TempJob - Agenzia per il lavoro

Sei un candidato?

Trova lavoro

Sei un'azienda?

Trova personale

Tempjob e Fai Officine: una partnership strategica per affrontare i picchi produttivi con personale qualificato

02/12/2024

Tra le eccellenze bergamasche che brillano a livello internazionale, spicca la Fai Officine di Carvico SpA, leader nella progettazione e produzione di componenti e apparecchi a pressione in acciaio e altre leghe per i settori chimico, petrolchimico e oil & gas.

 

Pietro Casiraghi, Managing Director dell’azienda, racconta la storia, le sfide e le prospettive future di questa realtà d’eccellenza.

 

“La Fai Officine Carvico è stata fondata negli anni ’60 come piccola azienda artigianale, specializzata nella produzione di apparecchi idrotermici. Nel 1968 è entrato in azienda mio padre Giancarlo, che nel 1972 ha rilevato la gestione da mio nonno. Da allora sono passati più di 60 anni, ma l’azienda ha mantenuto il suo carattere familiare, arrivando alla terza generazione. Oggi, oltre a me, sono coinvolti anche mio fratello Matteo, responsabile della produzione e della supply chain, e mia moglie Micaela. Fai si è affermata come uno dei principali fornitori di apparecchi ad alta pressione per processi petrolchimici e componenti destinati al mercato dell’oil & gas” ci racconta Pietro Casiraghi.

 

La trasformazione della Fai Officine di Carvico da realtà locale ad azienda di respiro internazionale ha avuto inizio alla fine degli anni ’70, quando l’azienda ha deciso di espandersi oltre il mercato domestico, ormai saturo. La strategia ha portato prima a un ingresso nei mercati del Nord Europa e successivamente a una presenza consolidata in Medio Oriente, due aree strategiche per il settore in cui opera.

 

Il percorso di internazionalizzazione si è consolidato attraverso due tappe fondamentali. La prima risale agli inizi degli anni 2000, quando Fai è stata scelta come fornitore per il North Field in Qatar, il più grande giacimento di gas naturale al mondo. In quell’occasione, le aziende operanti nella zona hanno riconosciuto l’azienda come leader nella produzione di chiusure rapide per il lancio e il ricevimento dei pig, strumenti essenziali per la pulizia e la manutenzione delle pipeline.

 

La seconda tappa cruciale si è svolta tra il 2014 e il 2019, con una commessa strategica per una stazione di ricompressione in Kazakistan, commissionata da Tengizchevroil (TCO), una joint venture tra la statale KazMunayGas e Chevron. Questo progetto ha ulteriormente rafforzato il posizionamento internazionale dell’azienda, consolidando il suo ruolo di partner di riferimento nel settore dell’oil & gas.

 

 

Collaborazione vincente: come Tempjob supporta Fai Officine di Carvico nella ricerca di talenti qualificati

 

La Fai Officine di Carvico affronta ogni giorno una sfida cruciale per molte aziende del settore: la carenza di personale qualificato. La ricerca costante di figure come ingegneri per l’ufficio tecnico, saldatori e preparatori qualificati è fondamentale per mantenere alti gli standard produttivi e garantire la crescita aziendale.

 

In questo contesto, la collaborazione con Tempjob si è rivelata strategica.

“La carenza di personale qualificato è una delle principali difficoltà da affrontare oggigiorno. Cerchiamo costantemente figure qualificate. Da qui nasce la nostra collaborazione con Tempjob, una partnership consolidata che ci ha aiutato a reclutare e formare personale altamente specializzato”. dichiara Pietro Casiraghi. “Grazie a Tempjob, siamo riusciti a coprire i picchi di produzione con manodopera qualificata. Insieme, abbiamo organizzato corsi di saldatura per selezionare e formare giovani talenti, avviandoli verso un percorso di alta specializzazione. La nostra sfida è mantenere questo personale nel tempo, per garantire la continuità del nostro know-how aziendale”.

 

“Consiglieremmo senza dubbio Tempjob ad altre aziende”, conclude Casiraghi, sottolineando l’impatto positivo della partnership.

Condividi:
Categorie, Tag:
Posted on Categories Imprese
Work in Progress srl · P.Iva: 03553480165 · Aut. Min. 0000023 del 13/03/2023 · Privacy Policy · Cookie Policy · Preferenze privacy ·