Le competenze professionali più richieste dopo il Coronavirus.

Le competenze professionali più richieste dopo il Coronavirus.

Il mondo del lavoro sta cambiando. L’emergenza coronavirus ha costretto molte aziende ad accelerare il processo di innovazione tecnologica e digitale, rivedendo la propria organizzazione anche in funzione del telelavoro. Di conseguenza, anche il mercato del lavoro ne subisce il riflesso.

Di recente, Forbes ha delineato una serie di competenze che potrebbero diventare tra le più richieste dalle aziende. Alcune soft skills trasversali, già richieste in epoca pre-Covid, sono state affiancate da competenze tecnologiche ormai divenute indispensabili per operare in smart working.

 

  • Flessibilità: la capacità di mantenersi in continuo aggiornamento e adattarsi al cambiamento, assume un ruolo ancor più rilevante.

 

  • Dimestichezza con la tecnologia: la trasformazione digitale messa in atto dalle aziende, alimenta un processo di accelerazione causato della pandemia. Il professionista di oggi deve sapersi destreggiare tra i più diffusi strumenti informatici e digitali. Le professionalità più specializzate, come i web developer e i digital marketers, troveranno certamente importanti sbocchi lavorativi.

 

  • Resilienza: già al centro delle richieste negli ultimi anni, la capacità di reagire al cambiamento è una delle componenti chiave dell’innovazione.

 

  • Analisi: saper leggere e decifrare correttamente i dati, permette di anticipare le tendenze e quindi di acquisire vantaggi concorrenziali.

 

  • Leadership: le aziende si tengono ben stretti i propri leader, perché sono in grado di far crescere i componenti di un team di lavoro stimolando la collaborazione e guidandoli con autorevolezza.

 

  • Capacità di apprendimento: unita al desiderio di tenersi aggiornati, diventa fondamentale per restare al passo di un mercato del lavoro in costante evoluzione.

 

Il mondo del lavoro post Coronavirus richiederà quindi la capacità di stare al passo con il cambiamento, se non addirittura anticiparlo, attraverso le competenze tecniche e le attitudini personali. Ecco dunque che una figura competente e attrezzata in questo senso risulterà probabilmente appetibile per le aziende.

competenze lavorative corona virus

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.