Colloquio di lavoro: le migliori domande da porre al termine dell’intervista

Colloquio di lavoro: le migliori domande da porre al termine dell’intervista

Al termine di ogni colloquio, spesso ci si trova d’innanzi alla fatidica domanda: “Vuole chiederci qualcosa?”. Ecco alcuni consigli su come rispondere, per non cadere in attimi d’imbarazzo e non sembrare superficiali.

Probabilmente avresti mille domande da fare, ma in quel momento di tensione non te ne sovviene alcuna. Certi quesiti, come periodi di ferie o politiche retributive, sono addirittura da evitare durante un primo colloquio selettivo.
Al di là delle domande più tecniche, strettamente collegate alla mansione per cui ci si candida, vi consigliamo di porre una o tutte le domande che riportiamo di seguito e che, con un po’ di fortuna, potrebbe far pendere l’ago della bilancia nella vostra direzione:

1. Quando saprò una risposta?
Se ancora non vi è stata data alcuna indicazione, sei più che autorizzato a chiedere quanto tempo dovrai aspettare prima di avere un riscontro. Oltre che farti sembrare preciso e attento alle scadenze, in questo modo non avrai dubbi su quando metterti in contatto con il selezionatore, per conoscere l’esito della selezione.

2. Potrebbe lasciarmi il suo biglietto da visita?
Questa domanda potrebbe risultare banale e scontata, ma spesso ci si dimentica le “formalità”. Inoltre, ti permetterebbe di avere un filo diretto con il selezionatore. Attenzione però a non
abusarne: evita di usare il suo numero per mandargli un sms o per fare domande assillanti dopo l’incontro.

3. Quali sono i vostri principali concorrenti?
Ponendo questa domanda, vi dimostrerete attenti alle dinamiche aziendali e realmente interessati al posto di lavoro per cui vi candidate. L’informazione, infatti, potrebbe esservi utile per studiare al meglio gli “avversari” e trovare informazioni strategiche per un’eventuale secondo colloquio.

4. Ha qualche perplessità sulle mie competenze?
Posta nel modo corretto, senza sembrare arrogante o indisponente, questa domanda aiuta a fugare ogni dubbio sulla propria candidatura. Se chi ti ha fatto il colloquio ha delle perplessità, ti pone nella condizione di fugare immediatamente ogni dubbio, eliminando eventuali “ombre” dalla tua candidatura.

5. Quali sono le qualità più importanti per poter svolgere al meglio questo lavoro?
Ribadiamo il concetto: ponendo queste domande, dovrai porti con umiltà e gentilezza. Chiedendo consiglio al selezionatore, dimostrerai desideroso di imparare e migliorarti. Ascolta attentamente le sue indicazioni e, se ti è possibile, prendi nota. Potrebbero comunque tornarti utili in una seconda occasione.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.